Canali Minisiti ECM

Tamponi in farmacia possibili solo se fatti all'esterno

Farmacia Redazione DottNet | 24/11/2020 14:01

Tobia (Federfarma): "solo poche farmacie possono avere diversi ingressi e locali separati che poi possono essere sanificati"

 "Personalmente farò il vaccino contro il coronavirus e credo che dovrebbe essere obbligatorio per le categorie a rischio, che lavorano negli ospedali e a contatto con i malati. Non vaccinarsi è una follia da negazionisti della prima ora. La persona che non si vaccina rappresenterà un fattore di rischio per se stesso e per la collettività". A dirlo è Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, nel corso del programma 'L'imprenditore e gli altri' su Cusano Italia Tv.  Con questa enorme diffusione del virus su tutto il territorio nazionale, continua Tobia, "si va raggiungendo piano piano una sorta di immunità di gregge, ma serve ancora molto tempo, quindi bisogna vaccinarsi, è un grande gesto di civiltà.

pubblicità

Il vaccino anti-Covid è un vaccino biomolecolare e potrebbe servire per la cura di tantissime altre malattie, quindi potrebbe rappresentare una svolta non solo nella lotta al Covid. Questa è una speranza che abbiamo".  Quanto alla possibilità di fare i tamponi in farmacia, Tobia ha precisato che "solo poche farmacie possono avere diversi ingressi e locali separati che poi possono essere sanificati.  Non possiamo certamente pensare di fare un'operazione di questo genere all'interno della farmacia mettendo a repentaglio i nostri pazienti e il personale. Allora - conclude - abbiamo proposto di fare questa attività fuori dalla farmacia, in gazebo o camper, come sta già avvenendo in Trentino Alto Adige e nel Lazio".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing